Scuola Primaria
Orario di funzionamento della scuola
Classi a tempo pieno:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Classi a tempo normale:
- dal lunedì al Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.30;
- Venerdì 8.00- 13.00.
Nei mesi in cui non sarà attivo il servizio mensa, per tutte le classi della scuola primaria, l’orario sarà il seguente:
-dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Nei periodi di sospensione mensa si prevede la settimana corta e la contemporaneità degli insegnanti sia durante le prime settimane di lezione che nelle ultime, per diverse motivazioni:
- 1-Richiesta dei genitori espressa all’atto dell’iscrizione.
- 1-Favorire le attività dell’accoglienza (l’inserimento degli alunni di prima e dei nuovi arrivati), per riprendere i legami con compagni, insegnanti e ambiente.
- 2-Miglior utilizzo delle risorse umane (docenti e collaboratori scolastici) con possibilità di
contemporaneità, di due docenti in una stessa classe, offrendo l’opportunità di mettere in atto i necessari interventi sia d’individualizzazione che di personalizzazione dell’apprendimento, di primaria importanza all’inizio dell’anno; - 3-Gestire eventuali situazioni problematiche a inizio d’anno (come da esperienza pregressa).
- 4-Possibilità di sviluppare l’orario giornaliero in maniera più equilibrata tra le varie discipline, a vantaggio degli studenti, conseguentemente all’abolizione della giornata libera per i docenti negli orari curricolari.
- 5-In particolare, indiscutibile vantaggio ne avranno gli alunni disabili con la presenza in tutti i giorni di scuola dei docenti di sostegno, risorsa non adeguata alle effettive esigenze del plesso e in genere assegnati in numero minore al fabbisogno.
- 6- Svolgere le attività conclusive, nonché di recupero e rinforzo,dato che gli insegnanti sono
comunque costretti a prestare ore eccedenti non programmate in tale periodo.
Risorse: spazi e strumenti
Il plesso è suddiviso in due ambienti principali: l’ala originaria della scuola e l’ala di recente costruzione (2014). La prima consta di due ingressi (di cui uno destinato al solo personale scolastico) e di quattro livelli: un sottopiano dove si trovano un’aula e un ambiente adibito a biblioteca.
Il primo piano dove, si trovano quattro bagni e la bidelleria; un piano rialzato dove sono presenti due aule, una delle quali è speciale.
Nel 2° piano sono presenti due aule (per consuetudine destinate alle classi quinte).
L’ambiente dell’ala nuova è così composto: Ingresso principale; sei aule, tutte su un unico piano, quattro bagni, di cui uno attrezzato per disabili.