Atto D'indirizzo del Dirigente Scolastico

L’atto di indirizzo rappresenta dunque lo strumento con cui il Dirigente Scolastico esercita le proprie funzioni di indirizzo e coordinamento, favorendo la partecipazione collegiale e la condivisione delle scelte educative e organizzative.

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

L’Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico è il documento con cui il Dirigente fornisce al Collegio dei Docenti e agli organi collegiali le linee guida per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e per la programmazione dell’attività didattica ed educativa della scuola.

Ha valore di orientamento strategico e gestionale e definisce le priorità, gli obiettivi e le azioni da perseguire in coerenza con:

    • le finalità del Sistema Nazionale di Istruzione,

    • il RAV (Rapporto di Autovalutazione) 

    • i bisogni formativi degli alunni e del territorio,

    • le innovazioni normative e contrattuali in materia di istruzione.

L’atto di indirizzo rappresenta dunque lo strumento con cui il Dirigente Scolastico esercita le proprie funzioni di indirizzo e coordinamento, favorendo la partecipazione collegiale e la condivisione delle scelte educative e organizzative.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Uffici responsabili

Ufficio di Segreteria

Ufficio di Segreteria

Ufficio composto dal DSGA e dai suoi collaboratori, si occupa della gestione dei servizi contabili e amministrativi dell’Istituto

Allegati

ATTO+D'INDIRIZZO_1.pdf

File PDF
Tag pagina: Ptof